
Tutti gli usi della crema Piedi Just

Tutti gli usi della crema Ginepro Just


Tutti gli usi dell'olio 31
Oggi parliamo del tanto nominato Olio 31 della Just.
Di seguito troverete tutti gli usi che ha questo fantastico olio.

Raffreddore: Suffumigi con acqua calda e altri usi
Preparazione del suffumigi: far bollire una pentola con dell’acqua e aggiungere 10 gocce di olio ogni litro di acqua.
Trasferire il contenuto in un contenitore di vetro,
Coprire il capo con un asciugamano e respirare profondamente dalle narici.
Inoltre per aumentarne l’effetto si possono fare dei massaggi sulla gola o alla radice del naso, mettere qualche goccia nel fazzoletto o ancora direttamente sul cuscino prima di andare a dormire o nell’umidificatore della stanza da letto.
Trasferire il contenuto in un contenitore di vetro,
Coprire il capo con un asciugamano e respirare profondamente dalle narici.
Inoltre per aumentarne l’effetto si possono fare dei massaggi sulla gola o alla radice del naso, mettere qualche goccia nel fazzoletto o ancora direttamente sul cuscino prima di andare a dormire o nell’umidificatore della stanza da letto.

Mal di gola: Gargarismi
Per alleviare il mal di gola si possono effettuare dei gargarismi utilizzando poche gocce di olio diluite in acqua (ricordarsi poi di sputare).

Tensioni o dolori: Massaggi rilassanti
Per sciogliere le tensioni ed alleviare i dolori si può usare l’olio 31 puro (max 8-10 gocce) o diluito con un olio vegetale vettore massaggiando sull’addome in caso di crampi, sulla testa se si soffre di emicrania, sul tratto cervicale se è lì che si avverte tensione o dolore, sulla schiena, ecc.

Relax: pediluvi o bagni
Le sue doti rilassanti possono essere sfruttate effettuando bagni o pediluvi diluendone poche gocce in acqua.
In questo modo si riesce ad alleviare lo stress e si ottiene anche un effetto tonificante su corpo e mente (perfetto ad esempio dopo aver praticato sport).
In questo modo si riesce ad alleviare lo stress e si ottiene anche un effetto tonificante su corpo e mente (perfetto ad esempio dopo aver praticato sport).

Doposole: come usufruire del suo potere lenitivo
Le sue virtù rinfrescanti e lenitive lo rendono perfetto dopo una giornata al sole, o comunque se si è accaldati, con gambe e piedi gonfi. In questo caso si può aggiungere qualche goccia di olio 31 al flacone del bagnoschiuma, all’acqua del bagno oppure unirlo alla crema corpo.
Inoltre dopo la depilazione lo possiamo massaggiare per idratare e lenire le zone trattate.
Inoltre dopo la depilazione lo possiamo massaggiare per idratare e lenire le zone trattate.

Capelli: antiforfora e antiprurito
Per una funzione antiforfora, va aggiunto allo shampoo o anche usato come impacco pre-shampoo, massaggiandone qualche goccia sul cuoio capelluto prima di fare la doccia.
In questo senso aiuta anche a combattere il prurito.
In questo senso aiuta anche a combattere il prurito.

Alito cattivo: nel dentifricio o gargarismi
La sua funzione “deodorante” combatte l’alito cattivo: basta mescolarne una goccia al dentifricio quando ci si lava i denti, oppure impiegarlo, diluito, per i gargarismi.

Profumare: la casa, il bucato, i pavimenti…
Grazie al suo odore forte, rinfrescante e balsamico si può impiegarlo come profumatore per ambienti.
Lo si può aggiunge ai vari detersivi per la casa (per bucato, pavimenti, superfici etc.) per profumare ma soprattutto eliminare i cattivi odori.
Ancora, un batuffolo di cotone imbevuto di qualche goccia di olio 31 e conservato in un sacchettino è ottimo per profumare la biancheria.
Lo si può aggiunge ai vari detersivi per la casa (per bucato, pavimenti, superfici etc.) per profumare ma soprattutto eliminare i cattivi odori.
Ancora, un batuffolo di cotone imbevuto di qualche goccia di olio 31 e conservato in un sacchettino è ottimo per profumare la biancheria.
2 Comments
Ciao, mio figlio in questo periodo ha sempre problemi con il raffreddore, cercando su qualche rimedio naturale che potesse aiutarlo ho letto su sorgentenatua dell’olio 31. Mi piacerebbe provarlo come prodotto, dato che è anche molto versatile, ma mi chiedevo se potesse essere utilizzato anche per i bambini. Grazie mille
Ciao Monica,
Intanto grazie del tuo messaggio e benvenuta nel sito,
È un prodotto totalmente naturale quindi non ci sono pericoli per i bambini. L’unica cosa, è che essendo molto concentrato potrebbe creare irritazioni in caso di uso prolungato.
Comunque ho raccolto numerose esperienze di mamme che usano l’olio 31 sui bambini e te le riepilogo di seguito :
– sul pigiamino prima di andare a letto, credo sia l’uso più sicuro ma allo stesso tempo efficace in quanto non va a contatto con la pelle ma l’effetto dura molte ore.
-vaporizzato nella stanza mettendo qualche goccia nel contenitore attaccato al termosifone oppure dentro a un vaporizzatore (io uso quello della chicco e lo lascio andare di notte chiudendo la porta della stanza in modo da creare un clima umido che aiuta le vie respiratorie)
-aggiungendo una goccia di olio a una noce di crema idratante che poi andrà spalmata sotto i piedini ai neonati e sullo sterno ai bambini più grandi
– Fare il bagnetto con qualche goccia di olio e restare più tempo possibile in modo da respirare i profumi. Per neonati basta una goccia; più grande è il bambino più acqua viene usata e più gocce andranno messe.
Spero di esserti stata d’aiuto!
Una Vita che vale