
DNA: funzioni non ancora scoperte dagli scienziati

L’amore è un’azione. Come abbandonare l’ego e tornare a te stesso

Premessa
Il cosiddetto risveglio spirituale è personale, può avere inizio in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo e in infiniti modi. Non c’è un modo giusto o sbagliato per intraprendere questo percorso di conoscenza interiore. Ognuno avanzerà con i propri tempi e con i propri mezzi quindi sentitevi bene, perché qualsiasi cosa voi facciate per scoprire di più su voi stessi e sull’universo, sarete sempre sulla strada giusta!

Come affrontare chi ci danneggia?
Testo tratto dal video: Ama i Tuoi Nemici di Mauro Scardovelli
AMA I TUOI NEMICI
FREUD
Freud non sarebbe d’accordo. Freud crede che l’ostilità sia l’unica reazione nei confronti del nemico. Nemmeno “ama il prossimo tuo come te stesso” è un concetto che lui farebbe proprio. Lui direbbe “Amo il prossimo nella misura in cui mi ama” quindi se si comporta bene merita amore altrimenti no. E ricordiamoci che Freud è il fondatore della psicanalisi.
Freud non sarebbe d’accordo. Freud crede che l’ostilità sia l’unica reazione nei confronti del nemico. Nemmeno “ama il prossimo tuo come te stesso” è un concetto che lui farebbe proprio. Lui direbbe “Amo il prossimo nella misura in cui mi ama” quindi se si comporta bene merita amore altrimenti no. E ricordiamoci che Freud è il fondatore della psicanalisi.
SENTIMENTI VERSO IL NEMICO
Ostilità, risentimento, rancore. Possono essere consci ed inconsci ma ci sono sempre. Sono agenti disbiotici, cioè distruggono la vita della psiche. La psiche vive, diventa sempre più vera, quanto più va verso sentimenti positivi come l’amicizia. Tant’é vero che il nucleo del Cristianesimo è la fratellanza. Non la fratellanza verso chi ti sta simpatico, ma verso tutti, soprattutto chi ti sta antipatico.
Ostilità, risentimento, rancore. Possono essere consci ed inconsci ma ci sono sempre. Sono agenti disbiotici, cioè distruggono la vita della psiche. La psiche vive, diventa sempre più vera, quanto più va verso sentimenti positivi come l’amicizia. Tant’é vero che il nucleo del Cristianesimo è la fratellanza. Non la fratellanza verso chi ti sta simpatico, ma verso tutti, soprattutto chi ti sta antipatico.
VISIONE “SUPERIORE”
In una visione spirituale si potrebbe tradurre in “Ama l’anima dei tuoi nemici”. Ma come possiamo fare tutto ciò?
Per prima cosa dobbiamo VEDERLA poi RICONOSCERLA. Per amare l’anima del nemico quindi, ti metti dalla sua parte, perché alla fine tutte e due (la tua anima e la sua ) dovete compiere la stessa battaglia.
In una visione spirituale si potrebbe tradurre in “Ama l’anima dei tuoi nemici”. Ma come possiamo fare tutto ciò?
Per prima cosa dobbiamo VEDERLA poi RICONOSCERLA. Per amare l’anima del nemico quindi, ti metti dalla sua parte, perché alla fine tutte e due (la tua anima e la sua ) dovete compiere la stessa battaglia.
NO COMBATTIMENTO, SI AMORE
Il vero segreto è evitare di combattere i nemici. Perché se riusciamo a vivere la situazione nella maniera giusta, ne trarremo grandi insegnamenti che ci accompagneranno per tutta la vita.
Il vero segreto è evitare di combattere i nemici. Perché se riusciamo a vivere la situazione nella maniera giusta, ne trarremo grandi insegnamenti che ci accompagneranno per tutta la vita.
ANALISI DELLA SITUAZIONE
Tutto nasce da delle reazioni automatiche che scatenano le nostre difese automatiche. E il nostro ego prontamente ci convince con delle teorie dette “teorie ombrello” che è la cosa giusta da fare. In questo modo si assicura che questo schema “reattivo” si verifichi ogni volta e non cambi mai.
Tutto nasce da delle reazioni automatiche che scatenano le nostre difese automatiche. E il nostro ego prontamente ci convince con delle teorie dette “teorie ombrello” che è la cosa giusta da fare. In questo modo si assicura che questo schema “reattivo” si verifichi ogni volta e non cambi mai.
EGO – ANIMA
Ama i tuoi nemici vuol dire: Vedi l’anima dei tuoi nemici, in modo da vedere anche la tua. Vedi, distingui, discerni il loro ego, in modo da vedere il tuo. Perché? La reattività è sempre di un ego contro l’altro, non è mai da anima contro ego.
Ama i tuoi nemici vuol dire: Vedi l’anima dei tuoi nemici, in modo da vedere anche la tua. Vedi, distingui, discerni il loro ego, in modo da vedere il tuo. Perché? La reattività è sempre di un ego contro l’altro, non è mai da anima contro ego.
STESSA SITUAZIONE
Se si riesce ad osservare l’anima del proprio nemico si capirà che siamo esattamente nella stessa situazione, siamo prigionieri entrambi del nostro ego. Siamo nella stessa cella. Possiamo aiutarci per uscire dalla prigione. Ma combattendo non risolveremo proprio nulla.
Se si riesce ad osservare l’anima del proprio nemico si capirà che siamo esattamente nella stessa situazione, siamo prigionieri entrambi del nostro ego. Siamo nella stessa cella. Possiamo aiutarci per uscire dalla prigione. Ma combattendo non risolveremo proprio nulla.
COMPASSIONE
La reattività è sempre scatenata da una sofferenza. La persona che dimostra astio nei nostri confronti dovrebbe scatenarci compassione, perché più è grande la sua sofferenza interna, più questa persona avrà degli atteggiamenti ostili. Se vediamo qualcuno imprigionato non proviamo compassione? La stessa cosa dovrebbe suscitarci il nostro nemico. Dal momento in cui riusciamo a provare compassione saremo usciti dalla prigione del nostro ego. L’ego tende a farci combattere l’uno contro l’altro per tenerci dentro la prigione, mentre l’anima ci dice “prova compassione per gli altri, provala per te stesso, così ti sarà aperta la porta dei cieli”.
La reattività è sempre scatenata da una sofferenza. La persona che dimostra astio nei nostri confronti dovrebbe scatenarci compassione, perché più è grande la sua sofferenza interna, più questa persona avrà degli atteggiamenti ostili. Se vediamo qualcuno imprigionato non proviamo compassione? La stessa cosa dovrebbe suscitarci il nostro nemico. Dal momento in cui riusciamo a provare compassione saremo usciti dalla prigione del nostro ego. L’ego tende a farci combattere l’uno contro l’altro per tenerci dentro la prigione, mentre l’anima ci dice “prova compassione per gli altri, provala per te stesso, così ti sarà aperta la porta dei cieli”.
SEI PRONTO?
Questo non è per tutti. Solo chi è disposto a lasciare andare vecchi schemi mentali può affrontare queste situazioni con efficacia. Se ritieni che quanto letto siano delle emerite cazzate, non preoccuparti caro EGO, puoi continuare ad avere il controllo sulla persona che sta leggendo, perché probabilmente non è ancora pronta ad iniziare il percorso di risveglio.
Questo non è per tutti. Solo chi è disposto a lasciare andare vecchi schemi mentali può affrontare queste situazioni con efficacia. Se ritieni che quanto letto siano delle emerite cazzate, non preoccuparti caro EGO, puoi continuare ad avere il controllo sulla persona che sta leggendo, perché probabilmente non è ancora pronta ad iniziare il percorso di risveglio.
POSIZIONI DI POTERE
Se vediamo il nostro capo prepotente in una posizione di forza, e noi pensiamo veramente che lui abbia il potere, allora siamo noi che gli diamo forza. Ma dipende tutto dal tipo di forza che noi consideriamo. Consideriamo forza, la prepotenza dell’ego? che con un batter di ciglia può distruggere un’azienda, un’economia, uno stato? Beh sì, quella è forza distruttiva! Ma noi a che forza siamo interessati? Alla forza spirituale o a quella distruttiva dell’ego? Bene se ci rispondiamo a questa domanda avremo risolto i nostri problemi. Perché se guardiamo al nostro capo e cerchiamo in lui quanta forza creatrice spirituale ha, ci può solo che far compassione. Ne ha talmente poca che non può essere una minaccia per noi. Se noi siamo affascinati e cerchiamo la forza distruttiva dell’ego, allora ci sentiremo attratti e intimoriti da una capo prepotente. Ma cercheremo anche di manifestare quella prepotenza nella nostra vita.
Se vediamo il nostro capo prepotente in una posizione di forza, e noi pensiamo veramente che lui abbia il potere, allora siamo noi che gli diamo forza. Ma dipende tutto dal tipo di forza che noi consideriamo. Consideriamo forza, la prepotenza dell’ego? che con un batter di ciglia può distruggere un’azienda, un’economia, uno stato? Beh sì, quella è forza distruttiva! Ma noi a che forza siamo interessati? Alla forza spirituale o a quella distruttiva dell’ego? Bene se ci rispondiamo a questa domanda avremo risolto i nostri problemi. Perché se guardiamo al nostro capo e cerchiamo in lui quanta forza creatrice spirituale ha, ci può solo che far compassione. Ne ha talmente poca che non può essere una minaccia per noi. Se noi siamo affascinati e cerchiamo la forza distruttiva dell’ego, allora ci sentiremo attratti e intimoriti da una capo prepotente. Ma cercheremo anche di manifestare quella prepotenza nella nostra vita.
COMPASSIONE, FORZA ATTIVA
La compassione è una forza attiva, non è dire “uuu poverino” non è provare pena! Ma è vedere la grandezza dell’altro, vedere la sua anima ed è impegnarsi a trasformare ciò che va trasformato. La compassione è una qualità che hanno le persone eroiche, le persone che per portare avanti principi sani sono pronte a qualunque cosa.
La compassione è una forza attiva, non è dire “uuu poverino” non è provare pena! Ma è vedere la grandezza dell’altro, vedere la sua anima ed è impegnarsi a trasformare ciò che va trasformato. La compassione è una qualità che hanno le persone eroiche, le persone che per portare avanti principi sani sono pronte a qualunque cosa.