
Pure’ di patate

Mini tramezzini con pesto e tonno

Lenticchie in umido
Lenticchie in umido, chi di voi non riceve nel pacco natalizio le famose lenticchie? A me non sono mai piaciute, ma con questa ricetta è impossibile non amarle!
Le chiamo le Lenticchie alla Bud Spencer!
Porzione per:
4 Persone
Tempo Preparazione:
1 h e 30 min
Difficoltà:
Media
Ingredienti:
- Lenticchie: 250 g
- Pomodori pelati: 300 g
- Carote: 1
- Gambi di sedano: 1
- Cipolla: 1
- Pancetta: 50 g
- Brodo vegetale: q.b.
- Olio extravergine: q.b.
- Sale e pepe: q.b.
Istruzioni:
- Se abbiamo le lenticchie secche, lasciamole in acqua fredda per qualche ora, poi laviamole per bene
- Prepariamo un soffritto: mettiamo in un pentolino l’olio, la cipolla, la carota ed il sedano tritati.
- Aggiungiamo la pancetta tagliata a dadini o tritata in base alle vostre preferenze.
- Aggiungiamo le lenticchie e lasciamole insaporire per qualche minuto.
- Aggiungiamo i pomodori pelati il sale ed il pepe e portiamo ad ebollizione.
- Nel frattempo prepariamo il brodo vegetale, se non ne avete di fatto in casa sciogliete mezzo dado in un pentolino d’acqua.
- Aggiungiamo il brodo alle lenticchie finché non le avremo coperte e cuociamo a fuoco basso per 45-60 minuti.
- Assaggiamo verso fine cottura: le lenticchie dovranno essere tenere ma non molli.
- A fine cottura aggiungiamo un filo di olio extravergine di oliva e un po’ di pepe.
Consigli:
- Se vi piace il sapore piccante il peperoncino si sposa a pennello con questo piatto
- Se non avete carote e sedano in casa, non disperate! viene buonissimo anche mettendo solo la cipolla
By ♥ Una Vita che Vale ♥