Angelo 2, Jeliel, dei nati fra il 26 e il 30 marzo
Angelo dei nati il 26 Marzo, Angelo dei nati il 27 Marzo, Angelo dei nati il 28 Marzo, Angelo dei nati il 29 Marzo, Angelo dei nati il 30 Marzo.
Come 2° Angelo dei nati il 10 gennaio, Angelo dei nati il 22 marzo, Angelo dei nati il 4 giugno, Angelo dei nati il 18 agosto, Angelo dei nati il 30 ottobre;
Ed egli governa ogni giorno, come “angelo della missione”, le energie dalle h. 00.20 alle 00.40 e come 3° Angelo nei nati a quest’ora.
Cosa significa l’Angelo del mio giorno di Nascita?
Esistono 72 Angeli custodi che sono “reggenti” in determinati giorni dell’anno. Astrologicamente possiamo dire che ogni 5 gradi dello zodiaco (quindi ogni 5 giorni) l’energia cambia, l’Angelo incaricato di vegliare sulla terra cambia. Ogni Angelo ha delle qualità specifiche ed è un intermediario che accorcia le distanze tra mondo materiale e quello divino. L’origine degli Angeli custodi è vecchia di millenni ed è legata alla tradizione cabalistica. In fondo conoscere il proprio angelo custode significa conoscere sé stessi e i propri talenti, imparare ad eliminare l’energia negativa e vivere serenamente la propria quotidianità.
Jeliel, o Yeliyel, o Yeliy’el, è il secondo Soffio e secondo raggio angelico nel Coro nettuniano degli Angeli Serafini guidato dall’Arcangelo Metatron, nel quale governa le energie di Urano. Il suo elemento è il Fuoco; ha domicilio Zodiacale dallo 5° al 10° dell’Ariete ed è l’Angelo Custode dei nati fra il 26 e il 30 marzo.
I sei Angeli Custodi dell’Ariete, collettivamente, assicurano ai loro nati un’energia intensa e focosa, generoso entusiasmo e un acceso desiderio di rigenerazione.
Il nome di Jeliel significa “Dio caritatevole”
Esortazione angelica
Jeliel esorta a invocarlo per ottenere guida a trovare dentro di sè la chiarezza di visione e risorse per il proprio lavoro.
Qualità di Jeliel e ostacoli dall’energia “avversaria”
Le qualità sviluppate da Jeliel sono sono amore universale, amore per i bambini e per il prossimo, bontà d’animo, carattere socievole, aperto e leale; fedeltà, modi affidabili e gentili, senso positivo della gerarchia, rispetto, verità. Dona pace, gioia di vivere, prontezza di spirito e vivacità di pensiero, idee utili e concrete, capacità di seduzione, forte carica erotica, facoltà di amare ed essere amati. Concede ascendente sui potenti, obbedienza, attitudine a tutte le cose che riguardano l’ordine e la giustizia; influenza sulla riproduzione di tutto quello che esiste nel regno animale.
L’Angelo dell’Abisso a lui contrario si chiama Aratak e rappresenta l’indifferenza. Domina su tutto ciò che può nuocere agli esseri animati, induce gli individui alla noncuranza verso i loro partner, provoca divisione nelle coppie trascinandole a venir meno alla lealtà reciproca. Causa eccessi di orgoglio, grettezza, narcisismo, infedeltà, egoismo, aridità, avarizia; perdurare del celibato e solitudine, licenziosità.
Il dono dispensato da Jeliel è l’AMORE
Questo Angelo rappresenta e concede il potere di concretizzare e consolidare qualunque realtà: accorda la solidità, la tranquillità, la fecondità (vegetale, animale, umana, lavorativa), la fedeltà del coniuge, obbedienza e lealtà da parte dei figli e dei sottoposti. Fa vincere i processi e annulla i litigi, le dispute, separazioni e divorzi. Assicura il successo in attività di costruzione e produttive. Aiuta anche a far carriera nelle amministrazioni, nella diplomazia e nelle forze dell’ordine. Dice Haziel che Jeliel rivela i misteri connessi alle realizzazioni materiali, a tutto ciò che si concreta in termini tangibili. Invocandolo la persona otterrà eccezionali intuizioni (…), avrà la possibilità di conoscere le virtù delle piante, le peculiarità dei minerali, e di presentirne la filiazione cosmica (e i suoi presentimenti si riveleranno esatti). Le sarà dato di saper scegliere il materiale più idoneo a questa o quella costruzione (…). L’influenza di questo Angelo permette di costruire il mondo terreno in conformità alle regole dei mondi superiori. La persona sa (o è in grado di apprendere, attraverso la preghiera rivolta a Jeliel) ciò che è opportuno fare o ‘che è maturo’: pronto, cioè, a pervenire allo stadio delle realizzazioni pratiche. Di qui la sua possibilità di bussare alla porta giusta: quella, appunto, che si trova in attesa di essere varcata. Per tale motivo l’elevazione spirituale, così come l’ascesa sociale, per i suoi protetti potranno essere molto rapide.
Jeliel secondo Sibaldi
Dice Sibaldi che tra i molti significati del Nome di quest’Angelo ci sono «io mi elevo tra coloro che vedono» e anche «io mi faccio udire [in ebraico yel] nell’assemblea riunita [liyi]». Questo attiene al compito che gli Yeliy’el si sono dati nel venire al mondo, cioè essere il capo, in tutti sensi. A cominciare addirittura dal proprio corpo: gli Yeliy’el, in sé e per sé, sono soprattutto la propria testa, si identificano cioè con la propria intelligenza e considerano perciò le emozioni, gli istinti e i sentimenti, se non proprio come inevitabili inconvenienti, perlomeno come un insieme di fattori ai quali imporre dall’alto una ferrea guida. Troviamo così, tra i filosofi Yeliy’el, Cartesio, con il suo yelielianissimo motto «Cogito ergo sum», per cui l’essere e il pensare divengono, appunto, tutt’uno.In secondo luogo, gli Yeliy’el sono capi nei loro rapporti con gli altri, nell’accezione più tradizionale del termine: troppo razionali, metodici, cauti, lucidi, logici, perché coloro che li circondano non capiscano quanto sia utile poter contare su uno Yeliy’el, su una testa pensante che sappia parlare chiarissimo e illuminare in ogni circostanza ciò che non tutte le altre teste sanno vedere. E come potrebbero, gli altri, non riconoscere autorità a un individuo simile? Diverrà leader, e non per ambizione (l’ambizione è una smania emotiva, e gli Yeliy’el non se ne lasciano certo dominare) ma perché semplicemente è giusto e ragionevole che sia così. Non per nulla, in letteratura fu Yeliy’el Paul Verlaine, acclamato «principe dei poeti» della sua epoca, che gioiva nell’elencare anche in versi le norme che a suo parere andavano ragionevolmente rispettate per scrivere come si deve. In terzo luogo, infine, l’intelligenza degli Yeliy’el non potrà che guardare dall’alto in basso i modi in cui vive l’altra gente, più o meno smarrita sempre nelle foschie emotivo-sentimental-istintuali. Inutile nascondere l’evidenza: se l’umanità si divide nettamente in esseri superiori e in esseri inferiori, ogni Yeliy’el sa perfettamente, e senza la benché minima vanità, di essere tra i primi; dovrà dunque comportarsi di conseguenza. La sua casa, le sue abitudini, le sue aspirazioni, i suoi gusti dovranno avere qualcosa di particolare o essere più raffinati di quelli della maggioranza: tutto ciò che è suo avrà tratti di esclusività, dal linguaggio, agli abiti, alle tendenze sessuali. E solo ottemperando a queste sue esigenze da ruling class si sentirà perfettamente realizzato. Un illustre, grande esempio di tale finezza lo diede la Yeliy’el santa Teresa d’Avila, che per decenni analizzò con razionalità estrema nientemeno che il processo e i massimi gradi del più aristocratico dei piaceri, l’estasi – con la dovuta attenzione anche per le sue implicazioni erotiche, naturalmente preziosissime ed estremamente originali. Nella vita quotidiana potranno essere mistici, filosofi, poeti, come ritrovarsi a loro agio nell’insegnamento (meglio se negli ordini di scuola superiori); oppure saranno perfetti ai vertici di qualche organizzazione o azienda (meglio se connesse con la tecnologia o la cultura). Sono presidenti, certo, più che manager; o anche pianificatori, architetti e ingegneri; oppure, se personalità particolarmente estroverse e disinvolte, potranno eccellere in qualche movimento popolare o nella gerarchia religiosa, sospinti in alto dall’ammirazione e dalla fiducia dei più.
Ma negli Yeliy’el il primato della testa può anche implicare aspetti burrascosi. A forza di ricondurre tutto alla sfera dell’intelligenza, avviene infatti che il loro animo, e soprattutto il corpo, possano avvertire una nostalgia, anche angosciosa talvolta, delle emozioni forti. Buona parte degli Yeliy’el sanno tenersi saldi al di qua di queste ultime, ben arroccati nel proprio realismo, da un lato, e anche nel timore del ridicolo, dall’altro. Ma quelli che non resistono alla tentazione si cercano passatempi spericolati (dall’alpinismo estremo ai rally nel deserto), oppure esplorano qualche perversione, oppure, nel peggiore dei casi, dopo essersi troppo a lungo limitati, precipitano in qualche tempestosa zona d’ombra da cui si sentono attratti come da un vortice. Fu per esempio il caso del celebre scrittore russo Nikolaj Gogol’, che in una crisi mistica si abbandonò all’anoressia e ne morì; o di Van Gogh, che prima di suicidarsi compì un disperato gesto yelieliano di ingiuria al corpo e al tempo stesso duello tra la sofferenza fisica e la mente che la contempla gelida, feroce, mentre se la infligge. E non si conosce la data esatta di nascita di quel padre della Chiesa, Origene, celebre oratore alessandrino, che attorno al 330 si evirò perché l’istinto non turbasse più la sua saggezza: ma sarei pronto a scommettere che venne al mondo anche lui verso la fine di marzo. È buona regola, per gli Yeliy’el, saper compensare il predominio della razionalità prima che si profili il rischio di simili eccessi. Più saggio fu, tra questi nati, Goya, che seppe rendere omaggio ai demoni che, diceva, «si destano non appena la ragione prende sonno»; li affrontò, li studiò, li raffigurò nei dettagli, esplorando le ombre della propria personalità come si esplora una miniera: la sua lucidità ne usciva, ogni volta, ritemprata, riequilibrata, e sempre più coraggiosa. Gli Yeliy’elsono disperatamente «mentali» – come tutti i Serafini – ma che piacere ascoltarli; sanno dare grandi lezioni di intelligenza con i loro cuori enormemente lontani dalla mente, la cui mente può dispiegare tutta la propria lucidità senza interferenze sentimentali. Ricordando però che ogni energia angelica, se ignorata (o abusata!) presenta anche specifici rischi, da cui l’angelologo mette in guardia spiegando sia come non sprecare forze nel tentativo di raggiungere obiettivi che non ci competono, sia come imparare a riprender fiato, una volta che ci si sia messi in marcia verso gli obiettivi appropriati. Nel caso di Yeliy’el la questione è particolarmente delicata: ai suoi intelligentissimi protetti va consigliato di essereabbastanza intelligenti da permettersi, ogni tanto, anche di fare un po’ gli stupidi, per riscoprire la dimensione del cuore – che in loro è poco sviluppata e perciò ingenua, indifesa, goffa. Il cuore, l’istinto è, in loro, ciò che gli junghiani chiamano «l’ombra»: gli aspetti trascurati, negati, repressi della personalità, i quali, se restano troppo dalla vita quotidiana, possono facilmente rivoltarsi e combinare brutti scherzi. Jung spiegava che nell’«ombra» ciascuno ha il proprio diavolo, il proprio avversario personale; ma anche che l’unico modo per renderlo inoffensivo è portarlo alla luce e venire a patti con esso. Gli Yeliy’el sono fin troppo bravi nel tenere tutto sotto controllo: il loro «diavolo» è il disordine, che può irrompere nella loro vita, tutt’a un tratto, sotto forma di improvvise, disastrose inavvertenze. Sono proprio gli Yeliy’el troppo ferrei nel guidare fermamente la loro passionalità, ad esempio, che rischiano che il loro «diavolo» li spinga a innamorarsi, a un certo punto, della persona più sbagliata, determinando così un periodo orrendo della loro vita. Imparino dunque a considerare e a usare le loro doti cum grano salis, il che nel loro caso significa con un pizzico di follia e di candore, almeno tre volte a settimana. Ci vuole coraggio, senza dubbio. Diceva Tolstoj che le persone sagge devono addestrarsi al «coraggio della stupidità»: (…) ricordatevelo, protetti di Yeliy’el; lì è il segreto della vostra grandezza, oltre che della vostra armonia interiore.
Meditazione associata al Nome
La meditazione associata a Jeliel si chiama “ritrovare le scintille”. Secondo la Kabbalah, infatti, la vibrazione di queste lettere consente di ritrovare scintille di Luce spirituale e revitalizzare le nostre energie quando ci sentiamo bloccati e percepiamo che la nostra vitalità si sta esaurendo. Meditazione: ora, concentrando la tua visione sulle lettere ebraiche della radice del Nome, senza pensare ad altro, respira e, lasciandoti permeare profondamente e a lungo dal suo significato, pronuncia questa intenzione: per il potere di questo Nome, frammenti di Luce vengono sottratti alle entità distruttive che dimorano in me. La loro forza viene interrotta e l’energia divina torna a colmarmi. La vita torna a splendere con crescente intensità mentre, giorno dopo giorno, miliardi di scintille fanno ritorno alla mia anima, che è la loro vera sorgente.
Giorni e orari di Jeliel
Se sei nato nei giorni di reggenza di questo angelo, Jeliel è sempre in ascolto per te; ma in particolare le sue energie si schiudono nelle date del tuo compleanno e negli altri 5 giorni che ti sono dati dal calcolo della Tradizione. Suoi giorni di reggenza sono anche: 10 gennaio, 22 marzo, 4 giugno, 18 agosto, 30 ottobre; ed egli governa ogni giorno, come “angelo della missione”, le energie dalle h. 00.20 alle 00.40. Assiste perciò, in particolare, anche i nati in questi giorni e in questo orario, in qualunque data di nascita, ed è questo l’orario migliore in cui tutti lo possono invocare. La preghiera rivolta specificamente a Jeliel è il versetto “Tu autem, Domine, ne elongaveris, fortitudo mea: ad adiuvandum me festina” (Sal. 22,20 – Ma tu, Signore, non stare lontano, mia forza: accorri presto in mio aiuto).
Corrispondenze con le simbologie degli Arcani maggiori
A ciascuna delle 22 lettere ebraiche sono associati dei numeri, dunque ad esse possono venire associate anche corrispondenze con le relative simbologie dei 22 Arcani maggiori dei Tarocchi; questo può essere interessante per chi desidera interrogare questi simboli sul solo piano di vero interesse: quello cioè dell’introspezione psicologica. Mentre le lettere ebraiche si leggono da destra a sinistra, però, i corrispondenti Tarocchi vanno letti da sinistra a destra. In questo caso, la radice (Yod Lamed Yod) del Nome risponde alla configurazione: “La Ruota – l’Appeso – la Ruota”
Da qui la riflessione che nasce dalle domande poste da questi arcani: chiede la Ruota (il ciclo del mutamento): che ciclo si è concluso, cosa devo cambiare? quali sono le mie opportunità? cosa mi aiuta? cosa sto ripetendo? quale enigma emozionale mi blocca? Chiede l’Appeso (sosta, meditazione, dono di se stessi) che cosa devo sacrificare? che cosa devo dare di me stesso? cosa devo fermare? cosa devo ascoltare? verso quale punto devo rivolgere la mia ricerca interiore? Chiede ancora la Ruota: che ciclo si è concluso, cosa devo cambiare? quali sono le mie opportunità? cosa mi aiuta? cosa sto ripetendo? quale enigma emozionale mi blocca?
L’opportunità sottintesa da questa combinazione è l’occasione di un profondo mutamento che, attingendo dal nostro inconscio, può produrre la rapida nascita di un uomo nuovo, in perfetta e consapevole armonia con le leggi universali.
CORI DI APPARTENENZA E ARCANGELI DI INFLUENZA
Rimando infine al Coro e alle energie arcangeliche che dispensano influenze ai nati fra il 26 e il 30 marzo. L’angelo Jeliel appartiene al Coro degli Angeli Serafini guidato dall’ Arcangelo Metatron. Questa decade in particolare (21-30 marzo) e il segno dell’Ariete nel suo complesso cadono entrambi sotto il severo ‘influsso dell’Arcangelo Kamael.
Con questi link vi reinvio a tali entità angeliche: i nati in questi giorni sono invitati a consultarle, insieme a quella del loro Angelo Custode Jeliel. Infatti anche le energie di questi Arcangeli sono al loro fianco. Infine bisogna ricordare che una specifica influenza sulla persona è esercitata anche dall’Angelo che aveva reggenza nell’orario della nascita.
Approfondisci con la Cabala Ebraica le informazioni legate al Nome di Dio corrispondente all'Angelo custode:
Puoi ascoltare la pronuncia in Ebraico, trovare delle meditazioni e scoprire il potere insito in questo nome.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie simili (congiuntamente, i “cookie”) sia propri sia di terze parti, per consentire il corretto funzionamento del sito e rendere più rapido e migliore il suo utilizzo, al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi acconsentire all’uso di tutti i cookie (cliccando su “Accetto”) o mantenere le impostazioni di default (cliccando su “Rifiuto”) per continuare la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici, oppure selezionare “Impostazioni” per impostare e gestire le tue scelte per ogni categoria di cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.
Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. I cookies sono file di testo contenenti piccoli quantitativi di informazioni che vengono memorizzati sul computer o dispositivo mobile dell’utente che visita un sito web o altre tecnologie similari. Ad ogni successiva visita, i cookies vengono inviati nuovamente al sito web che li ha originati o ad un altro sito web e da questo riconosciuti. I cookie sono utili proprio perché consentono ad un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente. I cookies non possono richiamare nessun altro dato dal tuo disco fisso, né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. La maggior parte dei cookies sono di sessione, ovvero servono per far funzionare correttamente il sito Vodafone e vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser; altre tipologie di cookies vengono, invece, salvate sul disco fisso del computer e possono essere letti solo dal server che li ha archiviati precedentemente. Le informazioni raccolte attraverso i cookies sono utilizzate per fornirti un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
XSRF-TOKEN
session
This cookie is set by Wix and is used for security purposes.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 year 1 month
The na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn
1 month
The na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e
1 month
The na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr
1 month
The na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp
1 minute
The na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc
1 year 1 month
The na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid
1 year 1 month
Associated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uid
1 year 1 month
This is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_107377150_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
CMID
1 year
Casale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO
3 months
CMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS
3 months
CMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST
1 day
Casale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID
1 hour
This cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
IDE
1 year 24 days
Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE
3 months
The cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE
1 day
The cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc
1 year 1 month
Quantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid
3 months
MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.