
Come Dormire Quando Qualcuno Russa?

Capelli e pelle secchi? Non ci crederete ma può dipendere dall’acqua!

Diciamo addio alle medicine come rimedio ai dolori mestruali

Innanzitutto vorrei soffermarmi sul “come” ho scoperto questo massaggiatore TENS.
Navigando su un social network, sono stata attratta da un articolo che portava il titolo “È arrivato Livia, il dispositivo che “spegne” i dolori mestruali” (per leggere l’articolo cliccare qui). Con molto dispiacere notai però, che il prezzo di Livia superava le centinaia di euro, e per iniziare ho deciso di comprare qualcosa di più economico. Ecco a voi TensCare Ova+:
Spiegazione scentifica
Non c’è dubbio, questo sistema FUNZIONA! E vi spiego anche perchè:
Il sistema nervoso che porta lo stimolo del dolore al cervello è “distratto” dal nostro “Ova+”. I ricettori nel cervello “ricevono” i segnali da un solo canale e le vibrazioni emesse dal’apparecchio sono più veloci del dolore ed arrivano prima al cervello. La spiegazione è molto semplicistica ma se ricercate in rete potrete leggere numerosi forum che trattano questo argomento.
4 Intensità, 4 modalità di utilizzo
Io fatico a superare l’intensità “2” posso solo immaginare quanto potente possa essere la “4”.
Contenuto della confezione
Dispositivo Ova+, Confezione da 2 elettrodi auto-adesivi 50×90 mm con cavo di collegamento, Cavo USB, Clip per la cintura, Manuale di istruzioni, Pochette da trasporto
In alternativa a Ova+ ci sono molti altri dispositivi TENS in commercio: