
Spezzatino di carne con patate

Fiori di zucca fritti in pastella
Ricetta originale della nonna, squisiti fiori di zucca pastellati ottimi come contorno o antipasto.
Porzione per:
10 Fiori
Tempo Preparazione:
30 min
Difficoltà:
Facile
Ingredienti:
- Fiori di zucca o zucchine: 20 fiori
- Olio di semi per friggere
- Farina 00: 10 cucchiai
- Uova: 1
- Zucchero: 4 cucchiai
- Sale: 2 o 3 pizzichi
- Acqua frizzante: Q.b.
- Birra : 50 ml
Istruzioni:
- Lavate bene i fiori e rimuovete le parti spinose, la base del calice ed i pistilli.
- Mettere i fiori ad asciugare sopra un canovaccio
- Far scaldare l’olio
- Nel frattempo che l’olio si riscalda mettete in una terrina l’uovo, la farina, lo zucchero ed il sale e mescolo finché non ottenete una pasta densa
- Aggiungete la birra e l’acqua frizzante fino a raggiungere la densità desiderata (Io consiglio un po’ più liquida di uno yogurt)
- Controllate che l’olio sia arrivato a temperatura (immergete uno stuzzicadenti nell’olio: se escono delle bollicine è pronto)
- Prendete il primo fiore, passatelo da entrambi i lati nella pastella e tuffatelo in padella
- Giratelo dopo uno o due minuti e quando è dorato da entrambi i lati tiratelo fuori e fatelo asciugare nella carta assorbente.
- Vi consiglio di assaggiare il primo per poter correggere la pastella in caso manchi sale o altro.
- Man mano che li friggete metteteli ad asciugare nella carta assorbente
- Serviteli immediatamente altrimenti perderanno la loro croccantezza
Consigli:
- Se volete fare una variante vi consiglio di metterci il ripieno di prosciutto e sottiletta, basta poco ripieno per creare una prelibatezza!
- Se preferite non mettere la birra va bene lo stesso, l’importante è che usiate acqua frizzante perché crea l’effetto croccante
By ♥ Una Vita che Vale ♥
1 Comment
Ciao, io usualmente non usavo lo zucchero! Nel salato è strano mettere lo zucchero!
Però devo ammettere che ci sta benissimo nella pastella ed ora in poi lo metterò sempre!!