Bagna i tuoi alberi quando il terreno diventa leggermente asciutto
Questo significa che non devi innaffiare il tuo albero quando il terreno è ancora bagnato, ma solo quando è un po’ asciutto; utilizza le dita per controllare il terreno a circa un centimetro di profondità. Una volta che sarai più esperto, sarai in grado di vedere (invece di sentire) quando un albero ha bisogno di essere bagnato.
Non innaffiare mai seguendo uno schema
Osserva i tuoi alberi singolarmente, invece di bagnarli secondo uno schema quotidiano, finché non sai esattamente cosa stai facendo.
Usa la giusta miscela del terriccio
La miscela del terriccio influenza notevolmente la frequenza con cui gli alberi hanno bisogno di essere annaffiati, per la maggior parte dei Bonsai va bene un terreno composto da un miscuglio di akadama, ghiaia fine e terriccio universale mescolati tra loro in un rapporto 50/25/25. Tuttavia, utilizza una miscela che trattiene più acqua (utilizzando più terriccio universale) quando non puoi annaffiare le tue piante regolarmente.
Quando?
Non è molto importante a che ora bagni i Bonsai, tuttavia, cerca di evitare il pomeriggio, quando il terreno è stato riscaldato dal sole e si raffredda velocemente bagnandolo con acqua fredda!
Come annaffiare i Bonsai?
Come spiegato in precedenza, annaffia quando il terreno diventa leggermente asciutto. Quando l’albero ha bisogno di acqua, però, deve essere bagnato bene in modo che tutto il sistema radicale riceva acqua. Per fare ciò, bagna finché non fuoriesce acqua dai fori di drenaggio, e possibilmente ripeti il processo dopo pochi minuti.
Innaffia l’albero dall’alto con un annaffiatoio con un soffione sottile, questo impedirà di spazzare via il terriccio superficiale. L’utilizzo di acqua piovana raccolta è preferibile (in quanto non contiene sostanze chimiche aggiunte), ma quando non è possibile, non c’è nessun problema nell’uso di normale acqua di rubinetto.