
Pressoterapia a casa: il miglior macchinario?

Legge dell’Attrazione, Diario per manifestare i tuoi desideri


Come costruire una pedana Pump it Up da collegare al PC
Pump it Up è un gioco di danza, simile a DDR, ma migliore ;). Da adolescente ci giocavo sempre in una sala giochi di un bowling vicino a casa mia. Costruire una di queste pedane per giocare con il PC è sempre stato un mio sogno, ma non ho mai avuto l'esperienza, il tempo o il denaro per farlo. Ovviamente potevo acquistare o costruire una pedana in schiuma "morbida", ma volevo l'autentica sensazione di una pedana rigida.
Finalmente l'ho realizzata e vi spiegherò passo passo come costruirla (e programmarla con Arduino).
É davvero possibile giocare a casa mia?
Buone notizie, sì è possibile! Questa è la guida completa, ecco cosa ti servirà :Â
Bisognerà costruire una pedana in legno e collegare dei fili, non preoccuparti è facile e spiegheremo tutto passo passo!
Lo so, la parola microcontroller spaventa, anch'io non sapevo cos'era prima di avventurarmi nella costruzione della pedana, ma vedrai che sarà semplice!Â
Servirà scaricare dei giochi adattati all'utilizzo con il PC, non serve installazione, basta scaricarli e farli partire!
Costruire la Pedana
- PZ. 1 Pannello in legno 100cm x 100cm sp. 5 cm
- PZ. 4 Pannelli in legno 30 cm x 30 cm sp. 2 cm
- Pz. 5 Pannelli in legno 30 cm x 30 cm sp. 1 cm
- Pz. 5 Pannelli in legno 27,5 cm x 27,5 cm sp. 0,3 cm
- Pz. 4 Listelli in legno 90 cm x 4,5 cm sp. 1 cm
- Pz. 4 Listelli in legno 100 cm x 5 cm sp. 1 cm
- Rotolo Schiuma isolante per finestre
- Nastro adesivo conduttore
- Carta Stagnola (e Vinavil)
- Fili elettrici 6 colori diversi
- Rotolo di adesivo trasparente (almeno 30 cm larghezza)
Pannello Pedana

Pannello in legno 100cm x 100cm.
Lo spessore può variare dai 2 cm ai 5 cm.
Pannelli fissi

 4 Pannelli in legno 30 cm x 30 cm sp. 2 cm che verranno fissati alla pedana.
Â
Base Tasti

5 Pannelli in legno 27,5 cm x 27,5 cm sp. 0,3 cm.
Questa sarà la base dei tasti sulla quale applicheremo il nastro adesivo conduttore.
Tasti

5 Pannelli in legno 30 cm x 30 cm sp. 1 cm.
Questi saranno i tasti sui quali applicheremo la carta stagnola da un lato e l'adesivo con la freccia dall'altro.
Bordi

4 Listelli in legno 100 cm x 5 cm sp. 1 cm
4 Listelli in legno 90 cm x 4,5 cm sp. 1 cm
Andranno avvitati o incollati alla pedana per fare da sponda tutto attorno.
Â
Guarnizione per finestre

Rotolo di guarnizione per finestre, andrà applicata sotto al tasto per evitare che il tasto faccia contatto, mentre quando si preme con il piede la guarnizione si schiaccerà ed il tasto farà contatto.
Fili elettrici

Servono 6 fili elettrici di colore diverso.
1 per ogni tasto + 1 comune a tutti.
Nastro Adesivo Conduttivo

Servirà per creare una serpentina sulla base dei tasti, un circuito aperto che al tocco del tasto creerà un contatto che invierà il segnale al microcontroller.
Â
Â
Carta Alluminio

Si può comprare in rotolo o già tagliata, andrà applicata sotto al tasto per creare il contatto elettrico.
Svolgimento
Tagliare le cornici
Tagliare gli angoli delle 4 cornici da 100cm x 5 cm a 45°
Â

Avvitare le cornici
Fissare le cornici con le viti.
Fissare sotto le cornici larghe 4,5 cm e sopra le cornici larghe 5 cm in modo da lasciare spazio sotto per passare i fili.

Fissare i pannelli neri
Sempre prestando attenzione ai fili elettrici fissare sulla pedana i pannelli neri (quelli fissi) con una vite.

Fissare i pannelli base con fili elettrici
Fissare alla pedana i pannellini con i circuiti e usare le viti di fissaggio per ancorare i fili elettrici.

Coloro di nero i bordi dei tasti
Con una bomboletta spray colorare di colore nero i tasti (non è obbligatorio, è un fattore estetico)

Incollare la carta alluminio
Incollare la carta stagnola (carta alluminio) con colla vinavil sui tasti, servirà a chiudere il circuito quando il tasto tocca il fondo.

Stampare e Incollare le frecce
Stampare le frecce in formato 30x30 (il file grafico lo trovate di seguito), plastificarle con una pellicola adesiva (tipo quella per rivestire le finestre) e successivamente incollarle ai tasti dal lato opposto alla stagnola. Appoggiare i tasti sulla pedana, dovranno restare mobili.

La pedana è completa

Microcontroller Arduino
Comprate Arduino Leonardo
- Funziona come un dispositivo di ingresso USB HID standard quando è collegato a qualsiasi computer: crea la tua tastiera o il tuo mouse
- 20 pin I/O digitali (di cui 7 possono essere anche uscite PWM; e 12 agiscono come ingressi analogici)
- Per iniziare basta collegarla a un computer: con un cavo USB o alimentarla con un adattatore AC-DC o una batteria.
- Compatibile con la maggior parte degli shield per Arduino UNO: arricchisci la tua scheda con nuove entusiasmanti funzionalitÃ
- Connettiti a Internet utilizzando Arduino Ethernet Shield, Arduino Ethernet Shield 2 e Arduino Leonardo ETH
Installare software Arduino
Per programmare il microcontroller serve il software originale di Arduino. Potete scaricarlo al seguente link : https://www.arduino.cc/en/software
Installate ed eseguite il programma.
Â

Caricare il software sul microcontroller
Collegate il microcontroller al pc tramite USB e aprite il software di Arduino.
Scaricate il codice di programmazione da questo link: Clicca quiÂ
Caricate il codice nel microcontroller e scollegate il cavo USB.

Collegare l'Arduino al PC tramite USB
Esattamente come è stato collegato in fase di programmazione, collegare il microcontroller al PC tramite USB.
Adesso ad ogni pressione delle frecce della pedana verrà simulato un tocco della tastiera del PC:
Alto Destra = E, Alto Sinistra = Q, Centro = S, Basso Destra =C, Basso Sinistra = Z
Software per Giocare
Scaricare Gioco e Canzoni
Ecco il link per scaricare il gioco e le canzoni: Clicca qui
Le canzoni andranno copiate nella cartella "Songs" del gioco.

2 Comments
Il mio PC nn riconosce il dispositivo USB… Cosa devo fare?
Ciao Caterina, prova a cercare sul sito della Arduino come mai non funziona, poi fammi sapere se hai risolto!