Immagini collezione Lebric Design – Antico Trentino
Immagini collezione Lebric Design – Antico Trentino
Servirà un po’ di tempo e pazienza, ma alla fine il risultato sarà fantastico!
Potremo creare dei manufatti originali e creativi e possiamo utilizzare qualsiasi materiale (tessuti, tappi, metallo, sassi, rocce, piante, fiori e chi più ne ha più ne metta)
Immagini collezione Lebric Design – Antico Trentino
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
XSRF-TOKEN | session | This cookie is set by Wix and is used for security purposes. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
na_id | 1 year 1 month | The na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter. |
na_rn | 1 month | The na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com. |
na_sc_e | 1 month | The na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com. |
na_sr | 1 month | The na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com. |
na_srp | 1 minute | The na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com. |
na_tc | 1 year 1 month | The na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com. |
ouid | 1 year 1 month | Associated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
d | 3 months | Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website. |
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
uid | 1 year 1 month | This is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_107377150_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CMID | 1 year | Casale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising. |
CMPRO | 3 months | CMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising. |
CMPS | 3 months | CMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads. |
CMST | 1 day | Casale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising. |
DSID | 1 hour | This cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
KADUSERCOOKIE | 3 months | The cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads. |
KTPCACOOKIE | 1 day | The cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads. |
mc | 1 year 1 month | Quantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
uuid | 3 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
_ir | session | This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LAST_TOUCH_SEM_MCID | 7 days | No description available. |
ORION_SESSION | 2 years | No description available. |
ORION_SESSION_REQ | 2 years | No description available. |
quads_browser_width | session | No description available. |
SEM_MCID | 7 days | No description available. |
viator_mcid | session | No description |
wp-wpml_current_language | session | No description available. |
wp_api | past | No description |
wp_api_sec | past | No description |
x-viator-tapersistentcookie | 2 years | No description available. |
x-viator-tapersistentcookie-xs | 2 years | No description available. |
_pin_unauth | 1 year | This cookie is placed by Pinterest Tag when the user cannot be matched. It contains a unique UUID to group actions across pages. |
40 Comments
Salve vorrei realizzare un tavolino usando delle basi pexiglass come da vostro consiglio. Sapete indicarmi dove acquisare queste basi?
Salve Elisabetta, su Etsy ci sono tante varianti le può vedere al link che le metto di seguito, però se guarda anche la sezione degli articoli simili può trovare altri venditori!
https://www.etsy.com/it/listing/1037748727/stampo-da-tavolo-epossidico-in-pvc?gpla=1&gao=1&&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=shopping_it_it_it_-craft_supplies_and_tools-molds&utm_custom1=_k_Cj0KCQiAtvSdBhD0ARIsAPf8oNk_LtlFrPo1Zod-jKHxc86rnubEpwuM1tusfj7uNBFW54NV0Iu6MDIaAuvsEALw_wcB_k_&utm_content=go_13703307791_131027122984_530490422296_pla-326650509484_c__1037748727itit_432422386&utm_custom2=13703307791&gclid=Cj0KCQiAtvSdBhD0ARIsAPf8oNk_LtlFrPo1Zod-jKHxc86rnubEpwuM1tusfj7uNBFW54NV0Iu6MDIaAuvsEALw_wcB
Buongiorno, ottima guida ma non sono riuscito a capire una cosa, quale sarà il lato “bello” del mio tavolino (quello che resterà a vista) sarà quello a contatto con la base di contenimento e se si mi resterà legno e resina a contatto con gli oggetti o sarà quello in alto quando colo e quindi a contatto con gli oggetti mi resterà tutto resina se sormonto il legno con la colata? Spero di essere riuscito a spiegare il mio dubbio “amletico”…grazie e complimenti ancora
Mickj
Buongiorno Michele, la parte “bella” è quella in alto, però è a discrezione della persona se riempire di resina fino a coprire il legno, o lasciare la resina solo nella pare tra i due pezzi! Grazie per il commento!
Buongiorno
Volevo chiedere, ma i pezzi di legno come vengono uniti saldamente tra loro per resistere alle sollecitazioni di portata o di movimento che un tavolo può subire?
Grazie
Emiliano
Buongiorno Emiliano, ecco qui un video che mostra quanto resistente è un tavolo di resina epossidica: https://youtu.be/W3KQx0sZ-kU
Il video è in lingua inglese ma può mettere i sottotitoli e la traduzione automatica! Spero le sia utile!
Buongiorno per fare un tavolo 150 x 80 quanti kg di resina dovrei acquistare?
Al totale della resina devo sottrarre l eventuale legno che userò?
Grazie
Buonasera Eleonora, per calcolare la quantità di resina necessaria per un tavolo interamente in resina basta andare su https://www.resinpro.it/calcolo-consumo/
Ovviamente il calcolo prevede che sia un tavolo 100% resina, va quindi tolta la parte di legno che andrà ad usare!
Salve, mi sapete dire che portata ha la resina una volta indurita? Un piano di 3/4 cm in resina quanto peso può portare?
Grazie
Salve Manuela, questo dettaglio tecnico andrebbe chiesto all’azienda produttrice della Resina! Non abbiamo mai trovato un dato generale fin’ora! Grazie!
Buongiorno e complimenti per il sito è tutti i consigli che date.
Avrei una domanda riguardante la creazione di un tavolo lucido sia sopra che sotto… in effetti per avere questa doppia lucidatura prima devo fare una colata nella vasca in plexiglas aspettare che si indurisca è soltanto poi inserire i miei elementi in legno sopra e rifare una seconda ed ultima gettata che ricopra tutto? O non aspettare e fare tutto in una volta?
Buongiorno Mattia,
Ti ringraziamo per i complimenti, ci fanno molto piacere!
Per quanto riguarda il tavolo, dipende da quanto spesso vuoi lo strato sotto al legno, su questo video fanno vedere che puoi fare tutto in una colata: https://youtu.be/rqhAd0YeMRM?t=61
Spiegazione molto dettagliata ma manca la parte finale con quali dischi carteggiate e lucidare alla fine e che prodotto ci vuole per la lucidatura?
Ciao Raffaele, dobbiamo ringraziarti perché grazie a te abbiamo implementato la guida aggiungendo questa parte finale:
– La procedura di finitura ottimale sarebbe la squadratura del tavolo attraverso una sega o un seghetto e la levigatura (a mano o con levigatrice) con le grane (in successione) 80, 120, 240, 320, 400, 600, 800, 1000, 1200, 1500, 2000 e per i perfezionisti possiamo arrivare anche a 3000.
– Come tocco finale, il tavolo andrebbe lucidato con il disco di lana accompagnato da una cera per il finissaggio.
Salve alla fine dell’asciugatura per dare quell effetto satinato sia al legno che alla resina che prodotto va usato? E come va dato ?
Grazie
D&D
Salve Dani,
Al momento non sappiamo con esattezza che prodotti si potrebbero usare (a parte vernice opaca) ma quello che è sicuro è che sono altamente tossici.
Per effettuare una opacizzazione manuale puoi seguire questa guida :
https://www.unavitachevale.it/resina-epossidica-effetto-opaco/
Grazie
Buonasera, vorrei una volta realizzato il piano del tavolo come é possibile ancorare i piedi (in ferro) alla base in maniera da non arrecare danni e facendo in modo che sia stabile.
Seconda informazione: potrebbe essere lasciato all’aperto?
Grazie
Buonasera,
Per il fissaggio dei piedi in ferro consiglio di guardare questi video :
https://youtu.be/Rjcr7gGaVZk minuto 15 in poi
https://youtu.be/5SF5fs05a4s
Per quanto riguarda la permanenza all’aperto dipende molto dalla qualità della resina. Resine di bassa qualità tendono ad ingiallire. Bisognerebbe consultare il venditore per avere informazioni!
Buongiorno, mi sfugge un dettaglio in merito alla creazione della cornice: costruisco con del legno la forma del tavolo ma la base sotto dove avvera la colata é del plexiglas che poi verrà tolto? Lo stesso discorso vale per i lati per abitare ai attacchi alla cornice di legno che poi verrà tolta?
Grazie
Lorenzo
Buongiorno Lorenzo,
La cornice come pure la base possono essere fatte sia in legno sia in plexiglas.
Ovviamente il plexiglas ha una superficie più liscia e darà un risultato migliore.
Se volete usare la cornice e la base in legno dovranno essere ricoperte da un foglio di nylon o polietilene che dovrà aderire bene ai bordi per un risultato ottimale.
Se volessi ottenere come.risjltato finale un piano con legno opaco, naturale e la resina trasparente tipo vetro come dovrei procedere?
Grazie
Buonasera,
In questo video https://youtu.be/5GEizftW9eI
Si vede la realizzazione del tavolo metà legno e metà resina, non so se sia possibile non lucidando il tavolo ottenere l’effetto lucido sulla resina e lasciare l’opaco sul legno, forse spennellando con un pennellino solo la parte resinata facendo uno strato millimetrico di resina lucida sopra la resina carteggiata e lasciato asciugare potrebbe venire fuori un bel contrasto lucido \opaco.. ma la qualità del risultato dipende dalla precisione delle pennellate!
Buongiorno,
approfitto della Vostra gentilezza e disponibilità per una conferma, tramite link di calcolo che fornite al risultato va tolto il volume che verrà occupato dal legno, corretto?
Intendo che il calcolo viene fatto sulle dimensioni che scriviamo se fosse tutto di resina.
Grazie
Buongiorno Loris,
Corretto, per calcolare il consumo di resina effettivo va tolto il volume del legno!
Grazie si figuri sempre a disposizione se possiamo aiutare!
Buongiorno.
Vorrei sapere qual è la resa della resina.
Leggo che “Se il tavolo fosse di resina pura (60x60x4, quindi 14,4 litri) sarebbero necessari oltre 10 kg di resina.” Quindi 1 kg di resina (presumo con l’aggiunta del componente B) rende per un volume di un litro e mezzo scarsi. E’ corretto?
Inoltre, un kg di resina, più il componente B, quanto pesa dopo l’essiccatura?
Grazie!
Egidio
Salve,
Le indico di seguito un link per effettuare in modo veloce un calcolo della resina necessaria inserendo le misure del tavolo. https://www.resinpro.it/calcolo-consumo/
Grazie,
Saluti
Vorrei realizzare un tavolino con resina utilizzando una macina di legno e mettendo all’interno delle fotografie ma temo che le fotografie si possano rovinare a contatto con la resina… Mi puoi dare un consiglio?
Benvenuto Anto!
Innanzitutto grazie per aver visitato la pagina e per aver lasciato un commento!
Il mio consiglio è di fare una prova con delle foto prima di realizzare il tavolino.
Si possono provare diverse strade:
1. La più veloce è provare con carta fotografica lucida, sia con stampante laser o inkjet (cartucce di inchiostro).
La carta è plastificata in sé, quindi dovrebbe tenere bene l’umidità della resina. Bisognerà prepararsi uno stampo delle dimensioni della foto, alto almeno 0,5 cm e vedere se il risultato ottenuto soddisfa le aspettative.
2. Si può stampare su cartoncino (sia stampanti laser o inkjet) ma successivamente si dovrà impermealizzarlo. Per farlo ci sono vari metodi:
– Spruzzare un finish spray per impermealizzare (Lo vendono anche su Amazon: https://amzn.to/2SX9A6X )
– Spennellare il fronte ed il retro della foto con vinavil oppure indurente per le unghie,
– Plastificare coprendo l’intera foto (fronte e retro) con lo scotch.
Ovviamente anche stampando su cartoncino e impermealizzando è consigliabile fare una prova su uno stampo delle dimensioni della foto alto almeno 0,5 cm come per la carta fotografica.
Complimenti! È un’idea molto interessante quella di creare tavolini con le foto!
Ci farebbe piacere avere un feedback e capire quale metodo ha funzionato!
Grazie
Unavitachevale
Buongiorno, vorrei sapere alla fine il nailon che fa da “vasca ” resterà attaccato alla resina ?
Buonasera, No, il nylon non resterà attaccato alla resina
Ciao!
Ho seguito la tua guida per fare un piccolo tavolino ed è venuto molto bene.
Inizialmente non ero sicuro di quale resina comprare, alla fine ho optato per Resin PRO e sono molto soddisfatto del risultato.
Grazie mille per l’articolo!
Grazie mille,
Si decisamente la resina che hai acquistato è una delle migliori nel mercato, sono contenta che ti sia piaciuta!
Una vita che Vale
Salve, avrei un paio di domande da fare:
La prima è sulla colatura ne va fatta una soltanto, o più colature?
La seconda una volta tolto il tavolo dallo stampo va grattato e usato il lucido per rendere più liscia la superficie. Grazie
Buonasera Simone,
Grazie del messaggio, Per quanto riguarda il numero delle colate, può essere che dipenda dal tipo di resina, dovrebbe essere scritto nella scheda tecnica, comunque so di per certo che alcune resine richiedono una colata ogni 2 cm di spessore. Il problema è il surriscaldamento della resina, che può arrivare fino a 150 gradi se è colata in grossi spessori.. Per effettuare “colate” con grossi spessori, è necessario dividere l’applicazione in più “colate” non oltre i 2cm di spessore per volta ed aspettare che indurisca prima di aggiungere
il secondo livello.
A resina appena colata si può passare un phon per eliminare le bolle d’aria e nello stesso tempo lucidare la superficie.
Dopo aver tolto il tavolo dallo stampo, e se volete un risultato ottimale andrebbe grattato nuovamente, e alla fine lucidato,
A disposizione per qualsiasi informazione
Una Vita che Vale
Una domanda fate lavori personalizzati su richiesta??
Salve Luca, provi a contattare
Antico Trentino srl
Show room: Centro Commerciale
“Centraffari Benaco”
Via danzia, 3 C/D – 37100 Affi (VR) ITALY
Tel.045/7238120 – Fax 045/6268534
info@anticotrentino.it
Grazie
Cordiali saluti
Salve. Io vorrei realizzare un tavolo con questa tecnica ma vorrei delle informazioni. Se all’interno della resina si vuole aggiungere dei dettagli tipo foglie fiori ecc quanti si inseriscono? Si inseriscono nello stampo e poi si procede con la colata o è necessario fare una sottile base di resina per farli aderire meglio?
Salve Giulia,
La risposta dipende da alcuni fattori, vediamo le possibili casistiche:
–Trasparente sotto e sopra: Ovviamente andrà fatta una colata sotto per creare una base, poi si possono aggiungere le foglie (sia coprendo l’intera superficie, sia lasciando degli spazi, questo è soggettivo in base all’effetto che si vuole ottenere) consiglio questo video su youtube : https://youtu.be/KEVFViWlHOg
–Fondo in Legno: Qui possiamo tranquillamente applicare le foglie sopra il legno, e poi fare la colata sopra! consiglio questo video su youtube (minuto 16.40): https://youtu.be/Fzzs_0qzVcY?t=1001
Mi raccomando, come si vede nell’ultimo video, schiacciare le foglie e i fiori tenendoli pressati finché non sono appiattiti!
A disposizione per qualsiasi informazione
Una Vita che Vale
Fate anche qualche corso di formazione ?
Salve Andrea,
Noi direttamente no, ma Resin Pro organizza corsi di Formazione, li trovi alla pagina https://www.resinpro.it/product-category/masterclass/. Non so però se facciano corsi specifici per tavoli o per l’uso generale della resina, dovresti contattare direttamente loro, grazie!