
10 modi per gestire le persone “tossiche” con intelligenza

Come costruire tavoli e tavolini in legno con resina epossidica

Articolo scritto dal Dott. Walter Ardigò:
come curare le allergie con i funghi
Il Dott. Walter Ardigò ha aiutato migliaia di persone a guarire dalle allergie e da altre patologie grazie ai suoi studi sulla Micoterapia. Ha scritto anche vari libri sull’argomento tra cui :
I 4 Poteri del Reishi e della Micoterapia e Micoterapia Per Tutti.
I funghi venduti su Amazon sono ovviamente di qualità “commerciale”, hanno sicuramente un effetto benefico ma i principi attivi contenuti nelle capsule sono in quantità inferiore rispetto a quelli che prescriverebbe il Dott. Ardigò.
Io ho trovato dei benefici anche con i funghi acquistati su Amazon, ma se voleste ricevere un consulto medico e una cura personalizzata potete andare sul sito web del Dott. Ardigò e prenotare una visita nel suo studio che si trova a Cortefranca (BS).
“Purtroppo le allergie sono in continuo aumento, e ti vincolano o ai farmaci antistaminici o ti impongono restrizioni fastidiose. Esiste una terza possibilità, che si chiama Reishi, Agaricus Blazei, Shiitake tre rimedi naturali eccellenti, che di solito sono in grado di risolvere questi sintomi. Eliminano gli anticorpi patologici. Si vede anche dagli esami del sangue, perché le (IgE) che avevano valori elevati, sono tornati nella norma.
Nessun prodotto trovato.
Vitamina C: indispensabile
Inoltre apporta al nostro organismo tutti i benefici dell’assunzione di vitamine.
Raffreddore allergico
In questi casi i sintomi colpiscono le mucose nasali, gli occhi e la laringe con bruciori, prurito, edemi ed arrossamento cutaneo, innescati sopratutto da sostanze inalate per via respiratoria, (es. peli di animali, acari, pollini).
Spesso in questi casi c’è predisposizione allergica e disbiosi intestinale e a volte la sintomatologia può evolvere con sviluppo di forme asmatiche.
Il fungo Reishi è un importante aiuto per il sistema immunnitario ed è un ottimo antifiamamtorio cortison-like, senza effetti collaterali. Al Reishi vanno sempre aggiunti Agaricus e Shiitake.
Asma allergica
In questi casi un eccessivo rilascio di istamina porta ad una contrazione della muscolatura bronchiale con attacchi di tosse e mancanza d’ossigeno. L’edema della mucosa bronchiale unito ad un aumento di secrezione di muco rende inoltre difficoltosa la respirazione. Anche in questo caso alla base c’è una predisposizione allergica, con ipersensibilità ad allergeni quali acari, peli d’animali, pollini e la muffa di funghi ed altri, e comparsa di raffreddore da graminacee, neurodermatiti ed allergie alimentari. La parte emozionale ha un ruolo molto importante in questa patologia.
Anche in questo caso servono Reishi, Agaricus e Shiitake.
L’Allergia al nichel e le allergie da contatto
L’allergia al Nichel oggi oggi è in grandissimo aumento. L’indicazione della Medicina Ufficiale è di evitare il contatto con l’allergene, mentre invece Reishi ed Agaricus hanno la capacità di riequilibrare le componenti Th1 e Th2 del Sistema Immunitario, che quando sono squilibrate sono la causa alla base delle allergie.
Il continuo contatto con metalli, sostanze chimiche o particolari cosmetici possono determinare arrossamenti, rigonfiamento, infiammazione, prurito ed incrostazioni della pelle.
Le cause dello squilibrio Th1 e Th2 del Sistema Immunitario
L’alimentazione, i radicali liberi, i farmaci es. Cortisonici, lo Stress.
La cura dello squilibrio Th1 e Th2 delle Difese Immunitarie
Il Reishi ed Agaricus sono in grado di riequilibrare questo squilibrio, come dimstrano molte ricerche scientifiche moderne.
Shiitake serve per riequilibrare l’intestino che è la causa dell’allergia, perchè l’intestino è la sede dell’80% delle nostre difese immunitarie. Nelle allergie si verificano alterazioni, che portano alla produzione di anticorpi che poi nelle diverse patologie possono dare rinite allergica o asma o dermatite.
Allergie alimentari
Alimenti o additivi alimentari possono provocare una reazione allergica nel tratto intestinale, alle vie respiratorie o alla pelle. Nausea, attacchi di vomito, diarrea, gonfiori e crampi intestinali sono spesso i relativi sintomi, ma anche prurito e infiammazioni cutanee, orticaria, attacchi asmatici e raffreddori di tipo allergico.
Evitando il consumo di alimenti che possono scatenare la reazione allergica, si elimina la sintomatologia.
La combinazione di Reishi, Agaricus e Shiitake accelerano il benessere della mucosa intestinale riducendo il rischio di reazioni allergiche.
Dermatiti atopiche
Il 10-20% dei bambini è affetto da dermatiti atopiche.
Questa malattia è spesso la prima manifestazione di tipo allergico in età infantile. Se da una parte inquinamento ambientale e sostanze tossiche vengono ritenuti responsabili dell’aumento di questa patologia, dall’altra si ipotizza una ridotta risposta immunologica.
Spesso questa patologia ha origine da una allergia alimentare, che, nel 40% dei casi, si trasforma in asma bronchiale. La sintomatologia cutanea è caratterizzata da prurito, eczema secco, infiammazione, desquamazione, ispessimento a livello di viso, gomiti e polsi. Spesso le persone malate si grattano così tanto da provocare danni alla pelle e rischiare infezioni.
Le cure con la Micoterapia
L’azione del Reishi, paragonabile a quella del Cortisone, svolge non solo un’azione antinfiammatoria, ma anche anti-stress, rilassante ma non sedativa ed inoltre in associazione ad Agaricus Blazei contribuisce alla cura delle cause di base dell’allergia, grazie al riequilibrio dei settori Th1 E Th2 delle difese immunitarie.
Shiitake è di base per ricostruire la mucosa intestinale ripristinandone la funzionalità. E’ utile anche modificare le abitudini alimentari, come ad esempio latte e latticini, che spesso sono una causa delle difficoltà intestinali.
In conclusione, i funghi, quali modificatori di risposta biologica con azione adattogena, aiutano a mettere in movimento individualmente il processo di autoguarigione del nostro organismo senza produrre effetti secondari.”
By ♥ Una Vita che Vale ♥
1 Comment
Ho sentito parlare anche io di questa cura con i funghi… ho sentito dire che funziona, ovviamente gli effetti non saranno miracolosi ma piuttosto di prendere ogni giorno gli antistaminici che sono “chimici” preferisco curarmi con elementi naturali che provengono dalla natura. Proverò a comprare queste capsule e vedremo se funzioneranno!!