
5 motivi per cui dovremmo costruire casette per gli insetti e come farlo

Trump e fast food, I Simpson prevedono il futuro ancora una volta

I poteri benefici delle statuette di Buddha
Avere una statua di Buddha in casa può attirare energia positiva, lo dice il Feng Shui.
Porta guadagni, ricchezza, successo e benessere nella casa in cui si trova.
Ma soprattutto, distende la mente, rilassa, mette di buon umore e ci tiene compagia!
Vi racconto la mi esperienza
Vi racconto la mia esperienza, perché mi sono un po’ fatta prendere la mano! 🙂
All’inizio ho subito notato quanto meglio stavo nella stanza in cui c’era la statuina, anche semplicemente passarci davanti ed ammirare quel visino rilassato in stato meditativo mi faceva cambiare l’umore.
Sono molto sensibile agli umori delle persone e all’energia dei luoghi.. Quando torno a casa dai centri commerciali affollati mi sento sfinita, priva di forze e debilitata.
Per questo quando ho sentito il giovamento che quel Buddha aveva portato a casa mia mi sono detta “perché solo uno?” ed è iniziata quella che a posteriori posso definire Buddha mania XD
Ne ho comprati di tanti tipi e da svariati negozi. Perfino dall’Inghilterra ne ho portati a casa un paio e in aeroporto mi hanno fatto svuotare la valigia per capire cosa erano quegli oggetti mal indentificati dai raggi X . Ahahah.
Proprio un Buddha nero portato a casa da York (UK) mi ha dato qualche problema… L’avevo posizionato in camera da letto (come tanti altri che mi proteggono e vegliano su di me durante il sonno) ma lì proprio non ci voleva stare.. Avevo iniziato a dormire male, a sentire un’energia di disagio, rabbia e ogni volta che mi fermavo e mi chiedevo cosa fosse i miei occhi ricadevano sul Buddha nero. Così ho deciso di metterlo in giardino, all’inizio con disprezzo perché mi trasmetteva una sensazione negativa, ma con il passare del tempo ho capito.. Lui voleva stare in giardino per vegliare sulle piante, per starsene all’aria aperta e adesso se lo guardo capisco che lì è il suo posto e sta bene!
Questo racconto l’ho condiviso con voi per farvi capire che è sempre bene sedersi, chiudere gli occhi, e sentire se le statuine stanno portando beneficio alla stanza o se è meglio spostarle!
Ad oggi credo di essere arrivata a quota 15 Buddha, ma c’è sempre spazio per uno in più! XD