Angelo 7, Acaiah, dei nati fra il 21 ed il 25 Aprile
Angelo dei nati il 21 Aprile, Angelo dei nati il 22 Aprile, Angelo dei nati il 23 Aprile, Angelo dei nati il 24 Aprile, Angelo dei nati il 25 Aprile.
Come 2° Angelo dei nati il 15 gennaio, Angelo dei nati il 27 marzo, Angelo dei nati il 9 giugno, Angelo dei nati il 23 agosto, Angelo dei nati il 4 novembre;
Ed egli governa ogni giorno, come “angelo della missione”, le energie dalle h. 2.00 alle 2.20 e come 3° Angelo nei nati a quest’ora.
Cosa significa l’Angelo del mio giorno di Nascita?
Esistono 72 Angeli custodi che sono “reggenti” in determinati giorni dell’anno. Astrologicamente possiamo dire che ogni 5 gradi dello zodiaco (quindi ogni 5 giorni) l’energia cambia, l’Angelo incaricato di vegliare sulla terra cambia. Ogni Angelo ha delle qualità specifiche ed è un intermediario che accorcia le distanze tra mondo materiale e quello divino. L’origine degli Angeli custodi è vecchia di millenni ed è legata alla tradizione cabalistica. In fondo conoscere il proprio angelo custode significa conoscere sé stessi e i propri talenti, imparare ad eliminare l’energia negativa e vivere serenamente la propria quotidianità.
Achaiah, o ’Aka’ayah, è il settimo Soffio e settimo raggio angelico nel Coro nettuniano degli Angeli Serafini guidato dall’Arcangelo Metatron, nel quale governa le energie di Mercurio. Il suo elemento è il Fuoco; ha domicilio Zodiacale dal 0° al 5° del Toro ed è l’Angelo Custode dei nati fra il 21 e il 25 aprile.
I sei Angeli Custodi del Toro, collettivamente, fanno dei loro nati persone serie, responsabili, gradevoli e meritevoli di fiducia; inoltre accordano loro la sicurezza materiale.
Il nome di Achaiah significa “Dio buono e paziente”
Esortazione angelica
Achaiah esorta a non giudicare l’assetto degli eventi dalle sole apparenze che riusciamo a percepire, dalle quali ogni logica sembra assente: il cambiamento che esiste in ogni cosa deve essere l’oggetto della meditazione che ci può condurre ad attingere dentro di noi la speranza necessaria a dispiegare veramente i nostri talenti e a mettere tutti noi stessi al servizio del mondo.
Qualità di Achaiah e ostacoli dall’energia “avversaria”
Le qualità sviluppate da Acahiah sono calma, inventiva, perseveranza, enorme senso pratico, visione rigorosa degli avvenimenti; intelligenza viva e pronta, in grado di risolvere ogni tipo di problema; inoltre amore per la campagna e la natura. La sua energia dona la pazienza e l’applicazione necessarie per lo studio e per l’esecuzione di compiti difficili; comprensione delle prove, discernimento; interesse per la scienza e velocità di apprendimento; ingegno nella messa a punto di procedimenti produttivi e industriali in genere. Concede successo nei campi delle scienze naturali, dell’ecologia, dell’agricoltura, dell’industria e delle comunicazioni. Ispira all’uomo l’apertura alle facoltà sottili che dormono in noi e spinge ad elevarsi verso Dio. L’Angelo dell’Abisso a lui contrario si chiama Samiel e rappresenta la mancanza di speranza. Porta confusione, scoramento e ignoranza; difficoltà nell’apprendere, svogliatezza, faciloneria, lassismo; causa insofferenza, impetuosità, invidie, gelosie.
Il dono dispensato da Achaiah è il CORAGGIO
Dice Haziel che, da un punto di vista collettivo, questo Angelo domina la diffusione della cultura in tutto il mondo, favorendo le scoperte scientifiche e le invenzioni utili all’umanità. Sul piano individuale invece la sua missione consiste nel rivelare alla persona le possibilità connesse alla sua organizzazione mentale (o interiore), guidando a utilizzare scientemente i propri pensieri per comprendere l’esteriorizzazione del pensiero Divino, e utilizzare le facoltà che ne derivano per organizzare la propria vita, attribuendole senso e finalità precisi. Il pensiero Divino che, promanato da Metatron, si riversa negli uomini attraverso le energie mercuriane di Achaiah, esercita forte potere di trasformazione su ogni creazione naturale; pertanto con l’aiuto di quest’angelo l’individuo potrà dare luogo a nuove e più proficue configurazioni nelle persone e nelle cose, in grado di esaltare, intensificare, mettere a frutto al meglio tutto ciò che più conta. Grazie a questo Angelo il potere supremo della Volontà delle Volontà Metatron attiva il Fuoco-disegno e l’Acqua-sentimenti. Achaiah dissolve tutto ciò che ha carattere primario al fine di creare delle circostanze nuove intensamente favorevoli. Questa dinamica di distruzione-ricreazione si insedierà in noi per poter eliminare opere di modesta portata al fine di ri-crearle migliorate. Se invocato l’Angelo assisterà questo percorso, continua Haziel, con assoluta precisione, facendoci dono di una straordinaria lucidità intellettuale. In altre parole nei protetti da Achaiah esiste la potenzialità di trasformare la realtà armonizzando in modo molto proficuo l’Ingegno e la determinazione con la dolcezza; allo stesso modo egli può dispensare questo dono a tutti coloro che lo invocano.
Sappiamo che secondo la Kabbalah tre versetti dell’Esodo (ciascuno composto da 72 lettere), celano il codice dei 72 Nomi di Dio; e precisamente i versetti 19, 20 e 21 (ciascuno composto da 72 lettere) del capitolo 14: “l’Angelo di Dio che precedeva l’accampamento di Israele cambiò posto e si pose dietro di loro. Anche la colonna di nube si mosse e dal davanti passò indietro. Venne così a trovarsi fra l’accampamento degli Egiziani e quello di Israele. (Es. 14, 19). Questa nube da un lato (cioè per alcuni) era tenebrosa, dall’altro (cioè: per altri) rischiarava la notte; così per tutta la notte gli uni non poterono raggiungere gli altri. (Es. 14, 20). Allora Mosé stese la propria mano sul mare e l’Eterno, durante tutta la notte, ritirò il mare con un forte vento da Oriente, rendendolo asciutto; e le acque si divisero”. (Es. 14, 21). Riguardo alle origini delle lettere nel trigramma-radice di questo Nome aleph, caph, aleph, la prima Aleph proviene dall’Angelo, la Caph (il palmo della mano) viene dal Tutto; la terza lettera, cioè la seconda Aleph, è attributo della mano di Mosé. Il rebus formato da queste tre lettere mostra la relazione tra gli essere spirituali e i figli della Terra; la mano di Dio è tesa verso coloro che desiderano ricevere la forza dalla Sua potenza (interpr. Muller/Baudat). La configurazione di questo Nome rimanda a potenzialità creative ed energetiche veramente notevoli, savoir-faire intellettuale e capacità di discernimento; volontà di progredire utilizzando tutte le proprie attitudini per poi condividerle con il resto del mondo. Relazioni equilibrate tra spirito e istinto, capacità e intelligenza in grado di apportare molte soluzioni.
Achaiah secondo Sibaldi
Dice Sibaldi che la radice aleph, caph, aleph di questo Nome cela la frase: ho due anime, e una contiene, domina, modella l’altra. E aggiunge che nella vita dei protetti da questo Angelo tutto dipende dal modo in cui sapranno far fruttare il rapporto tra le due «anime» (di cui parla il Nome): una estroversa, gioiosa, creativa, e l’altra cupa, inerte, autodistruttiva. Tale rapporto è essenzialmente una costrizione reciproca (la kaph nel nome), nel prevalere ora di una loro «anima», ora dell’altra; ne consegue un perenne duello interiore che impone precise e severe regole e fasi, in una dinamica che a tutti loro sarà utile conoscere e riconoscere. E vediamo quali sono.Regola e fase n°1: gli ’Aka’ayah riescono soltanto nelle imprese difficili. La tensione tra le loro due «anime» – come tra due poli di una pila – produce infatti troppa energia perché possano accontentarsi di mansioni ordinarie. Se, perciò, si scelgono un’attività tranquilla, la renderanno complicata. Nei periodi in cui tutto va bene, cioè, è possibile che sentano il bisogno di ricreare tensione interiore “creando” essi stessi problemi, o nuove sfide, per usare quell’energia.Regola e fase n. 2: la loro energia è talmente grande che, una volta ottenuto un qualsiasi successo, non sanno né premiarsi né riposarsi: la loro «anima» estroversa li spingerà a proseguire fino all’eccesso, e allo sfinimento; e a quel punto sarà l’altra «anima» ad assumere il loro controllo; il rischio a questo punto è che essi precipitino in stati di deprimente prostrazione.Regola e fase n. 3, la più difficile: devono sprofondarsi in questa depressione, accettarla, lasciarsene dominare; se invece cercano di resisterle, non faranno che prolungarla; se vi si abbandonano un po’, sarà come il letargo dei plantigradi, che li ritempra, li rinnova. Regola e fase n. 4, quella decisiva: tale letargo termina d’un tratto, da un giorno all’altro gli ’Aka’ayah si riscoprono attivi, carichi di energia e di uno slancio tutto particolare, concentrato, introverso, fatto per lo studio, la riflessione, l’accurata preparazione d’imprese ancor più difficili e ambiziose di quelle già realizzate. Quanto più determinati e pazienti gli ’Aka’ayah saranno in questa fase, tanto più grandi saranno i successi che di lì a poco sapranno conquistarsi – per poi naturalmente esaurirsi di nuovo e ripiombare nel letargo, e così via…Questo ciclo si ripete ininterrottamente nella loro vita, dall’infanzia fino alla profonda vecchiaia, plasmando nelle sue fasi giornate, mesi e anni con ritmi ogni volta diversi, a seconda di come gli ’Aka’ayah ne assecondano o ne intralciano il procedere. Può diventare la loro principale fortuna: non è da tutti poter disporre così infallibilmente di un periodo di reintegrazione delle energie, come una catapulta che venga tesa e caricata, per poi scattare! Oppure può essere la causa delle loro maggiori disgrazie: se infatti un ’Aka’ayah commettesse l’errore di legarsi a qualcuno o a qualcosa (a un lavoro fisso, poniamo) proprio durante il suo periodo depresso, si legherebbe non soltanto a quel qualcosa e a quel qualcuno ma anche alla depressione, e ne rimarrebbe prigioniero fino a che non riuscisse a spezzare gli impegni presi allora. Se viceversa credesse di essere veramente se stesso soltanto nei periodi di maggiore slancio, l’improvviso, irresistibile arrivo del letargo lo troverebbe impreparato e lo getterebbe in una superflua, dannosissima disperazione. Attenzione dunque: questi esseri bifronti devono imparare a conoscere entrambi i propri aspetti, l’attivo e il passivo, a coglierne le alternanze e a pilotarle con saggezza.Sarà prudente, a tale scopo, evitare senz’altro le professioni impiegatizie, e in genere tutte quelle che richiedono una continuità nel rendimento. La personalità degli ’Aka’ayah non riuscirebbe, infatti, a reggere a un’esistenza più o meno uguale ogni giorno: hanno bisogno delle loro lunghe pause, poi di periodi tutt’a un tratto entusiasmanti. Non solo: sia nei momenti peggiori della fase letargica, sia nel successivo periodo di concentrazione, capita che cambino profondamente, che compiano scoperte per loro fondamentali, dopo le quali appare loro impossibile continuare a vivere come prima. Li anima, anche, il desiderio di comunicare tali scoperte, oltre che di esprimere, raccontare in qualche modo le tensioni del loro strano destino: e ciò fa di loro degli autentici artisti – e attori soprattutto, abituati come sono, fin dalla nascita, a impersonare due ruoli. Abbiamo così, tra gli ’Aka’ayah, nientemeno che Shakespeare, e poi una vera folla di star (da Nicholson ad Al Pacino – del resto il ritmo cinematografico, dalle lunghe attese all’improvviso balzo del «Motore! Azione!» è consono alla loro indole). Sono portati alla filosofia, e fin dall’adolescenza li agita, in quelle fasi, il desiderio di capire il perenne mutare del loro stato d’animo e del mondo attorno a loro. E quando diventano filosofi di professione, è impossibile non sorridere del loro akayanesimo, dell’impronta cioè che il loro Angelo dà alla loro immagine del mondo. Kant, per esempio, che cerca appassionatamente un punto fermo (l’intelletto, per lui) a cui ancorare le continue oscillazioni dell’uomo tra ragione e sentimento, e sul quale costruire principî d’azione finalmente categorici, universali (capaci di resistere, diremmo noi, in tutte quante le fasi akayane). Oppure Max Weber, che stabilì un diretto rapporto di causa-effetto tra il pessimismo calvinista e il successo economico – tra fase depressiva e conseguente slancio, insomma. Tra i filosofi della materia e della natura, gli scienziati, vi fu Guglielmo Marconi – guarda caso la radio doveva stabilire un collegamento fino ad allora inimmaginabile tra le due sponde dell’Atlantico: e anche qui si espresse il bisogno di stabilire ponti tra i due opposti sistemi che da sempre aveva avvertito in se stesso. È interessante notare l’alternarsi delle due «anime» akayane e delle loro fasi anche in famosi politici nati in questi giorni, come Cromwell e Lenin, dapprima tenutisi a lungo in ombra, e divenuti poi travolgenti protagonisti di rivoluzioni, e infine cupi tiranni, kaph personificate. Certo, per chiunque abiti con degli ’Aka’ayah, anche molto meno imperiosi di questi, una notevole fase di stress, così come di pazienza serafica, è da mettere in conto, sia quando giacciono disfatti e lamentosi, con lo sguardo fisso nel vuoto, sia quando sono talmente presi dall’attività da dimenticarsi di mangiare e dormire. Ma l’albero si giudica dai frutti, e così pure il giardiniere. Favorire, guidare, stimolare accortamente (e al momento giusto) la fruttificazione di questi animi tutt’altro che noiosi può dare splendide soddisfazioni, a quei loro compagni che abbiano nervi saldi e cuore generoso.
Meditazione associata al Nome: DNA dell’anima
La meditazione associata a Achaiah si chiama “DNA dell’anima”. Secondo la Kabbalah questo Nome fornisce lo strumento meditativo più efficace a chi vuole riportare ordine nella propria vita quando il suo ordine appare frammentato e incoerente, o le certezze appaiono minacciate. Meditare su queste lettere ricostruisce lo “stato originale” che appare perduto: cioè ri-crea ordine dal caos, organizzazione dalla confusione, calma dall’agitazione, attingendo alle migliori potenzialità che sono nel DNA stesso della nostra vita. • Meditazione: ora, concentrando la tua visione sulle lettere ebraiche della radice del Nome, senza pensare ad altro, respira e, lasciandoti permeare profondamente e a lungo dal suo significato, pronuncia questa intenzione: per il potere di questo Nome ricevo piena Energia dalle forze della Creazione. Viene restituito significato alla vita. L’ordine ritorna. La struttura ricompare. Tutto torna al posto giusto e nella posizione migliore.
Giorni e orari di Achaiah
Se sei nato nei giorni di reggenza di questo angelo, Achaiah è sempre in ascolto per te; ma in particolare le sue energie si schiudono nelle date del tuo compleanno e negli altri 5 giorni che ti sono dati dal calcolo della Tradizione. Suoi giorni di reggenza sono anche: 15 gennaio, 27 marzo, 9 giugno, 23 agosto, 4 novembre; ed egli governa ogni giorno, come “angelo della missione”, le energie dalle h. 2.00 alle 2.20. Assiste perciò, in particolare, anche i nati in questi giorni e in questo orario, in qualunque data di nascita, ed è questo l’orario migliore in cui tutti lo possono invocare. La preghiera rivolta specificamente a Achaiah è il versetto: Miserator et misericors Dominus longanimis et multae misericordiae (Sal.103, 8 – Buono e pietoso è il Signore, lento all’ira e pronto alla misericordia).
Corrispondenze con le simbologie degli Arcani maggiori
A ciascuna delle 22 lettere ebraiche sono associati dei numeri, dunque ad esse possono venire associate anche corrispondenze con le relative simbologie dei 22 Arcani maggiori dei Tarocchi; questo può essere interessante per chi desidera interrogare questi simboli sul piano dell’introspezione psicologica. In questo caso la radice aleph, caph, aleph del Nome risponde alla configurazione: “Il Mago – la Forza – il Mago”. Da qui la riflessione che nasce dalle domande poste da questi arcani: il Mago (l’inizio, la scelta): che cosa sto cominciando a fare? che cosa sto scegliendo? come posso canalizzare la mia energia? la Forza (inizio creativo, nuova energia) qual è, e dov’è, la mia forza? cosa devo domare? il Mago (l’inizio, la scelta): che cosa sto cominciando a fare? che cosa sto scegliendo? come posso canalizzare la mia energia?
CORI DI APPARTENENZA E ARCANGELI DI INFLUENZA
Rimando infine al Coro e alle energie arcangeliche che dispensano influenze ai nati fra il 21 e il 25 aprile. L’angelo Achaiah appartiene al Coro degli Angeli Serafini guidato dall’ Arcangelo Metatron. Questa decade in particolare (21-30 aprile) è dominata dall’Arcangelo Binael, mentre il segno del Toro nel suo complesso cade sotto l’Arcangelo Haniel. Con questi link reinvio dunque a tali entità angeliche: i nati in questi giorni sono invitati a consultarle, insieme a quella del loro Angelo Custode Achaiah. Infatti anche le energie di questi Arcangeli sono al loro fianco. Infine bisogna ricordare che una specifica influenza sulla persona è esercitata anche dall’Angelo che aveva reggenza nell’orario della nascita.
Approfondisci con la Cabala Ebraica le informazioni legate al Nome di Dio corrispondente all'Angelo custode:
Puoi ascoltare la pronuncia in Ebraico, trovare delle meditazioni e scoprire il potere insito in questo nome.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie simili (congiuntamente, i “cookie”) sia propri sia di terze parti, per consentire il corretto funzionamento del sito e rendere più rapido e migliore il suo utilizzo, al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi acconsentire all’uso di tutti i cookie (cliccando su “Accetto”) o mantenere le impostazioni di default (cliccando su “Rifiuto”) per continuare la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici, oppure selezionare “Impostazioni” per impostare e gestire le tue scelte per ogni categoria di cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.
Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. I cookies sono file di testo contenenti piccoli quantitativi di informazioni che vengono memorizzati sul computer o dispositivo mobile dell’utente che visita un sito web o altre tecnologie similari. Ad ogni successiva visita, i cookies vengono inviati nuovamente al sito web che li ha originati o ad un altro sito web e da questo riconosciuti. I cookie sono utili proprio perché consentono ad un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente. I cookies non possono richiamare nessun altro dato dal tuo disco fisso, né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. La maggior parte dei cookies sono di sessione, ovvero servono per far funzionare correttamente il sito Vodafone e vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser; altre tipologie di cookies vengono, invece, salvate sul disco fisso del computer e possono essere letti solo dal server che li ha archiviati precedentemente. Le informazioni raccolte attraverso i cookies sono utilizzate per fornirti un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
XSRF-TOKEN
session
This cookie is set by Wix and is used for security purposes.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 year 1 month
The na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn
1 month
The na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e
1 month
The na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr
1 month
The na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp
1 minute
The na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc
1 year 1 month
The na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid
1 year 1 month
Associated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uid
1 year 1 month
This is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_107377150_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
CMID
1 year
Casale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO
3 months
CMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS
3 months
CMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST
1 day
Casale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID
1 hour
This cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
IDE
1 year 24 days
Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE
3 months
The cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE
1 day
The cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc
1 year 1 month
Quantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid
3 months
MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.